Quando la piscina è pulita è necessario bilanciare l’acqua. Ciò significa regolare l’alcalinità, il pH e la durezza del calcio in modo che siano esattamente dove devono essere per proteggere i tubi e le superfici dall’attacco degli acidi e dalla corrosione.
Il Ph è una misura dell’acidità dell’acqua della piscina. È importante mantenere il livello di pH tra 7,2 e 7,6.
Si consiglia di misurare la durezza del calcio all’inizio e alla fine dell’estate e dovrebbe oscillare tra i limiti di 200 e 250 ppm (particelle per milione).
È conveniente effettuare una manutenzione settimanale della piscina per mantenere l’acqua in condizioni ottimali. Tale manutenzione consisterebbe in:
- Analizzare il pH dell’acqua e regolarlo ai livelli desiderati tra 7,2 e 7,6.
- Dovrà essere controllato anche il livello di disinfettante per mantenerlo ai livelli corretti.
- Aggiungere una dose di antialga all’inizio di ogni stagione e periodicamente ogni 15 giorni.
- Pulire l’acqua dalle impurità.
- Pulire i cestelli dello skimmer e il prefiltro.
- Se l’acqua è torbida, è necessario aggiungere flocculante per agglomerare le impurità presenti nell’acqua ed eliminarle una volta che si depositano sul fondo.
- Verificare il grado di saturazione del filtro
Prestando attenzione a questi fattori potremo mantenere la nostra piscina sempre ai massimi standard qualitativi.