Una piscina da giardino può essere un vero e proprio fiore all’occhiello dell’area esterna e trasformare il giardino in un’oasi di benessere personale. Il design e l’arredamento della piscina e delle aree circostanti sono fondamentali per garantire funzionalità ed estetica.
In questo articolo presentiamo diverse idee di design e arredamento per rendere la piscina del vostro giardino un luogo elegante e confortevole.
1. Design della piscina: forme e stili
Il design della piscina è il primo passo per integrarla nel giardino. Ci sono diverse forme e stili che si possono prendere in considerazione:
- Piscine classiche rettangolari: Questa forma è senza tempo e si adatta bene a quasi tutti i giardini. Una piscina rettangolare ha un aspetto moderno e può essere combinata bene con diversi ambienti. È adatta sia per il nuoto sportivo che per i momenti di relax.
- Piscine a forma libera: Queste piscine sono ideali per giardini con forme irregolari e paesagginaturali. Le piscine a forma libera spesso imitano i laghi naturali e possono essere adattate all’architettura del giardino esistente.
- Piscine a sfioro: Conosciute anche come piscine a sfioro, offrono un effetto visivo straordinario, sembrando una continuazione del giardino o del paesaggio. Sono particolarmente suggestive sui pendii o con vista su paesaggi spettacolari.
- Piscine da giardino coperte: una combinazione di piscine coperte e scoperte permette di nuotare tutto l’anno, indipendentemente dal tempo. Questo tipo di piscina può essere separata dall’area del giardino da una parete di vetro o da una porta scorrevole.
2. Bordo della piscina e terrazza
Il bordo della piscina contribuisce in modo significativo all’estetica generale e può aumentare il comfort:
- Rivestimento in legno: Il legno è un materiale classico per il bordo della piscina e conferisce un aspetto caldo e naturale al giardino. Scegliete legni duri o trattati a pressione, resistenti agli agenti atmosferici e destinati a durare a lungo.
- Rivestimento in pietra o piastrelle: La pietra naturale o le piastrelle offrono una soluzione elegante e a bassa manutenzione per i bordi della piscina. Questi materiali sono robusti, antiscivolo e disponibili in molti colori e motivi.
- Materiali compositi: il WPC (Wood Plastic Composite) è una moderna alternativa al legno. Combina i vantaggi del legno e della plastica ed è molto facile da mantenere e durevole.
3 Arredi e decorazioni per la piscina
La giusta scelta di mobili e decorazioni può rendere l’area intorno alla piscina accogliente e invitante:
- Sedie a sdraio e lettini: Investite in comode sedie o lettini per rilassarvi a bordo piscina. Scegliete materiali resistenti alle intemperie, come il tessuto Sunbrella o la plastica resistente.
- Ombrelloni e pergole: create zone d’ombra intorno alla piscina per proteggervi dal sole. Ombrelloni o pergole in legno o metallo possono essere soluzioni eleganti e pratiche.
- Mobili da giardino: completate l’area della piscina con mobili da giardino, come tavoli e sedie, per sfruttare lo spazio per i pasti e gli incontri sociali. I mobili in rattan sono una scelta popolare per le aree esterne, perché sono comodi e resistenti alle intemperie.
4 Illuminazione e atmosfera
L’illuminazione giusta può creare la scena dell’area della piscina la sera e creare un’atmosfera accogliente:
- Illuminazione della piscina: installare luci subacquee o strisce LED per illuminare la piscina stessa. I LED che cambiano colore possono creare effetti atmosferici e migliorare visivamente l’area della piscina.
- Illuminazione d’ambiente: utilizzate le luci da giardino per illuminare i sentieri e gli ingressi intorno alla piscina. Le luci solari o i faretti a LED sono efficienti dal punto di vista energetico e facili da installare.
- Fuochi e lanterne: un pozzo di fuoco o delle lanterne creano un’atmosfera accogliente e forniscono ulteriore calore nelle serate più fresche. Questi elementi possono anche fungere da elemento centrale del design.
5. Spazi verdi e piante
Le piante e le aree verdi contribuiscono all’integrazione naturale della piscina nel giardino:
- Piante intorno alla piscina: scegliete piante che richiedono poca manutenzione, come lavanda, erbe o piante grasse che tollerano bene il calore e l’umidità. Assicuratevi che le piante non facciano cadere foglie o aghi nella piscina.
- Aiuole e zone di giardino: Progettate aiuole o zone di giardino adiacenti per completare visivamente l’area della piscina. Aiuole rialzate o fioriere sospese possono aggiungere fascino e struttura allo spazio.
Conclusione
La progettazione e l’allestimento di una piscina da giardino richiedono un’attenta pianificazione per soddisfare esigenze sia estetiche che funzionali. Dalla scelta della forma della piscina, al contorno, ai mobili, all’illuminazione e alle piante, ci sono molti modi per personalizzare e valorizzare l’area della piscina.
Prendendo in considerazione queste idee di design e arredamento, è possibile creare uno spazio esterno elegante e confortevole.