Piscine in Giardino: Idee di Design e Arredo

Una piscina da giardino può essere un vero e proprio fiore all’occhiello dell’area esterna e trasformare il giardino in un’oasi di benessere personale. Il design e l’arredamento della piscina e delle aree circostanti sono fondamentali per garantire funzionalità ed estetica.

In questo articolo presentiamo diverse idee di design e arredamento per rendere la piscina del vostro giardino un luogo elegante e confortevole.

1. Design della piscina: forme e stili

Il design della piscina è il primo passo per integrarla nel giardino. Ci sono diverse forme e stili che si possono prendere in considerazione:

  • Piscine classiche rettangolari: Questa forma è senza tempo e si adatta bene a quasi tutti i giardini. Una piscina rettangolare ha un aspetto moderno e può essere combinata bene con diversi ambienti. È adatta sia per il nuoto sportivo che per i momenti di relax.
  • Piscine a forma libera: Queste piscine sono ideali per giardini con forme irregolari e paesagginaturali. Le piscine a forma libera spesso imitano i laghi naturali e possono essere adattate all’architettura del giardino esistente.
  • Piscine a sfioro: Conosciute anche come piscine a sfioro, offrono un effetto visivo straordinario, sembrando una continuazione del giardino o del paesaggio. Sono particolarmente suggestive sui pendii o con vista su paesaggi spettacolari.
  • Piscine da giardino coperte: una combinazione di piscine coperte e scoperte permette di nuotare tutto l’anno, indipendentemente dal tempo. Questo tipo di piscina può essere separata dall’area del giardino da una parete di vetro o da una porta scorrevole.

2. Bordo della piscina e terrazza

Il bordo della piscina contribuisce in modo significativo all’estetica generale e può aumentare il comfort:

  • Rivestimento in legno: Il legno è un materiale classico per il bordo della piscina e conferisce un aspetto caldo e naturale al giardino. Scegliete legni duri o trattati a pressione, resistenti agli agenti atmosferici e destinati a durare a lungo.
  • Rivestimento in pietra o piastrelle: La pietra naturale o le piastrelle offrono una soluzione elegante e a bassa manutenzione per i bordi della piscina. Questi materiali sono robusti, antiscivolo e disponibili in molti colori e motivi.
  • Materiali compositi: il WPC (Wood Plastic Composite) è una moderna alternativa al legno. Combina i vantaggi del legno e della plastica ed è molto facile da mantenere e durevole.

3 Arredi e decorazioni per la piscina

La giusta scelta di mobili e decorazioni può rendere l’area intorno alla piscina accogliente e invitante:

  • Sedie a sdraio e lettini: Investite in comode sedie o lettini per rilassarvi a bordo piscina. Scegliete materiali resistenti alle intemperie, come il tessuto Sunbrella o la plastica resistente.
  • Ombrelloni e pergole: create zone d’ombra intorno alla piscina per proteggervi dal sole. Ombrelloni o pergole in legno o metallo possono essere soluzioni eleganti e pratiche.
  • Mobili da giardino: completate l’area della piscina con mobili da giardino, come tavoli e sedie, per sfruttare lo spazio per i pasti e gli incontri sociali. I mobili in rattan sono una scelta popolare per le aree esterne, perché sono comodi e resistenti alle intemperie.

4 Illuminazione e atmosfera

L’illuminazione giusta può creare la scena dell’area della piscina la sera e creare un’atmosfera accogliente:

  • Illuminazione della piscina: installare luci subacquee o strisce LED per illuminare la piscina stessa. I LED che cambiano colore possono creare effetti atmosferici e migliorare visivamente l’area della piscina.
  • Illuminazione d’ambiente: utilizzate le luci da giardino per illuminare i sentieri e gli ingressi intorno alla piscina. Le luci solari o i faretti a LED sono efficienti dal punto di vista energetico e facili da installare.
  • Fuochi e lanterne: un pozzo di fuoco o delle lanterne creano un’atmosfera accogliente e forniscono ulteriore calore nelle serate più fresche. Questi elementi possono anche fungere da elemento centrale del design.

5. Spazi verdi e piante

Le piante e le aree verdi contribuiscono all’integrazione naturale della piscina nel giardino:

  • Piante intorno alla piscina: scegliete piante che richiedono poca manutenzione, come lavanda, erbe o piante grasse che tollerano bene il calore e l’umidità. Assicuratevi che le piante non facciano cadere foglie o aghi nella piscina.
  • Aiuole e zone di giardino: Progettate aiuole o zone di giardino adiacenti per completare visivamente l’area della piscina. Aiuole rialzate o fioriere sospese possono aggiungere fascino e struttura allo spazio.

Conclusione

La progettazione e l’allestimento di una piscina da giardino richiedono un’attenta pianificazione per soddisfare esigenze sia estetiche che funzionali. Dalla scelta della forma della piscina, al contorno, ai mobili, all’illuminazione e alle piante, ci sono molti modi per personalizzare e valorizzare l’area della piscina.

Prendendo in considerazione queste idee di design e arredamento, è possibile creare uno spazio esterno elegante e confortevole.


Puoi proseguire la lettura con uno di questi 4 articoli:



Realizziamo la piscina dei tuoi sogni in tutta italia, con personalizzazioni anche uniche.


👇 Scegli il modello e richiedi il preventivo 👇


10 buoni motivi per avere una piscina a casa propria

  1. Divertimento e svago: avere una piscina interrata a casa propria significa avere sempre a disposizione un luogo per divertirsi e rilassarsi con amici e familiari.
  2. Valorizzazione della proprietà: una piscina interrata può aumentare il valore della propria casa, rendendola più attraente per potenziali acquirenti.
  3. Esercizio fisico: nuotare è un'attività a basso impatto che può aiutare a migliorare la forma fisica e mantenere una buona salute.
  4. Risparmio sui costi: avere una piscina interrata a casa propria significa non dover pagare per l'utilizzo di piscine pubbliche o doversi spostare per nuotare.
  5. Possibilità di personalizzazione: una piscina interrata può essere progettata e personalizzata in base alle proprie preferenze e esigenze, rendendola un'estensione unica e speciale della propria casa.
  6. Benefici per la salute: nuotare in una piscina interrata può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre lo stress e migliorare la flessibilità del corpo.
  7. Privacy: avere una piscina interrata a casa propria significa poter nuotare e rilassarsi in privato senza doversi preoccupare di essere disturbati.
  8. Estetica: una piscina interrata può essere progettata per integrarsi perfettamente nel paesaggio circostante, creando un'estetica unica e armoniosa per il giardino o il cortile.
  9. Possibilità di utilizzo durante tutto l'anno: una piscina interrata può essere riscaldata e coperta, permettendo di utilizzarla durante tutto l'anno.
  10. Possibilità di aggiungere funzionalità come idromassaggi, cascate, illuminazione, sistemi di pulizia automatici e altro, per rendere l'esperienza di nuotare ancora più piacevole e confortevole.

Lascia un commento

Network MRP Selection

In questo momento dovresti esserti fatto qualche idea per capire se vuoi affidarti al Network MRP Selection: capita spesso di imbattersi in pubblicità di aziende che hanno sempre il prodotto migliore, i professionisti più affidabili o la più lunga esperienza nel settore. Tutti fattori importanti - per carità - ma altrettanto scontati: immagino che le tue aspettative siano quelle di relazionarti con interlocutori di grande esperienza a fronte di un investimento non banale.

Non è così?

Tu non hai però, ovviamente, la formazione o l’expertise per capire quali siano i migliori prodotti o sapere a priori a chi affidarti per non avere brutte sorprese. Come puoi dunque individuare le migliori aziende e i più seri professionisti costruttori di piscine?
Sarò molto schietto con te: non lo puoi fare. L’unica cosa di cui ti puoi fidare è il passaparola da parte di qualcuno che conosci, oppure ti puoi addentrare nella palude di internet con il rischio di trovare informazioni spesso improbabili di fronte alle quali, ancora una volta, non avrai gli strumenti per discernere e giudicare.

Potresti imbatterti in grandi gruppi commerciali che distribuisco materiali da costruzione e che ti raccontano la loro storia e il loro prodotto in modo patinato. Ma parlano di sé stessi, come potrebbero non esaltare la loro azienda? A questo tipo di comunicazione manca un dato essenziale, il riscontro di Clienti che - proprio come te - hanno deciso di regalarsi un angolo di paradiso realizzando una piscina. Si, perché gli slogan pubblicitari o i brand scintillanti ti raccontano quanto sia bello possedere un loro prodotto ma non specificano mai che, per il lavoro vero e proprio di costruzione, si affidino ad aziende concessionarie terze. Siamo sicuri che poi gli esecutori siano in grado di riprodurre l’idea che ti sei fatto raccogliendo informazioni sul web? Non lo puoi sapere a priori, devi prima costruire la piscina e fidarti. Sicuro di volerti buttare?

Bene, a seguito di queste considerazioni preliminari, entriamo in gioco noi con il nostro network, una rete per la quale abbiamo selezionato partner con un’approfondita formazione, esperti del settore e vicini alla nostra mission, quella di farti vivere la migliore esperienza nella realizzazione della tua piscina: Consulenza, Acquisto, Assistenza.

In questo passaggio un chiarimento è doveroso: anche noi vogliamo vendere e accrescere il nostro fatturato, certo, la differenza sta nel “come”. Non vogliamo vendere a tutti i costi un certo tipo di struttura e non dichiariamo che un prodotto sia migliore di un altro solo perché lo proponiamo noi: siamo professionisti che selezionano per te e comparano prodotti per potertene illustrare le differenze, è l’informazione il nostro obiettivo.

Sappiamo che, più informato sarai, maggiori saranno le tue competenze per raggiungere il risultato che desideri per la tua casa e per la tua famiglia. Ti teniamo informato su tutte le fasi di costruzione e utilizzo della piscina e siamo pronti a rispondere alle tue domande per accompagnarti a compiere la scelta più idonea. Collegati al sito www.piscina-professionale.it, in basso troverai il pulsante di whatsapp: scrivici per ottenere tutte le risposte ai tuoi interrogativi o dubbi.

Non siamo il network dei migliori a prescindere, siamo quelli più vicini a te per la selezione dei costruttori e quello che vogliamo è migliorare costantemente per offrire una consulenza e un’assistenza sempre più attenta e presente.
Sono orgoglioso di costruire, anno dopo anno, un network sempre più vasto e presente, perché con MRP Selection realizziamo ogni giorno i desideri di chi, come te, ha acquistato una piscina.

So quanto sia importante per te tutto questo, sono a tua disposizione per accompagnarti in questa esperienza insieme al partner di riferimento che segue la tua zona.

Francesco Fontana

Coordinatore del Network

10 buoni motivi per avere una piscina a casa propria

  1. Divertimento e svago: avere una piscina interrata a casa propria significa avere sempre a disposizione un luogo per divertirsi e rilassarsi con amici e familiari.
  2. Valorizzazione della proprietà: una piscina interrata può aumentare il valore della propria casa, rendendola più attraente per potenziali acquirenti.
  3. Esercizio fisico: nuotare è un'attività a basso impatto che può aiutare a migliorare la forma fisica e mantenere una buona salute.
  4. Risparmio sui costi: avere una piscina interrata a casa propria significa non dover pagare per l'utilizzo di piscine pubbliche o doversi spostare per nuotare.
  5. Possibilità di personalizzazione: una piscina interrata può essere progettata e personalizzata in base alle proprie preferenze e esigenze, rendendola un'estensione unica e speciale della propria casa.
  6. Benefici per la salute: nuotare in una piscina interrata può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre lo stress e migliorare la flessibilità del corpo.
  7. Privacy: avere una piscina interrata a casa propria significa poter nuotare e rilassarsi in privato senza doversi preoccupare di essere disturbati.
  8. Estetica: una piscina interrata può essere progettata per integrarsi perfettamente nel paesaggio circostante, creando un'estetica unica e armoniosa per il giardino o il cortile.
  9. Possibilità di utilizzo durante tutto l'anno: una piscina interrata può essere riscaldata e coperta, permettendo di utilizzarla durante tutto l'anno.
  10. Possibilità di aggiungere funzionalità come idromassaggi, cascate, illuminazione, sistemi di pulizia automatici e altro, per rendere l'esperienza di nuotare ancora più piacevole e confortevole.

Apri Chat
Posso aiutarti?
Salve, realizziamo la piscina dei tuoi sogni in tutta italia, ci occupiamo della documentazione fino alla realizzazione a norma.
Chiedimi pure 🤗