Spesso ci si chiede se esistano o meno dei metodi per ottimizzare i costi effettivi della nostra piscina in termini di manutenzione annua, ecco quindi qualche utile consiglio:
- Energia solare: anche se questo può aumentare il valore del tuo investimento iniziale, a lungo termine ne trarrà beneficio. Poiché l’energia che la piscina consuma per riscaldare o far circolare l’acqua e per la pulizia sarà presa dall’energia solare e non verrà aggiunta alla bolletta elettrica mensile.
- Usa le coperture: ti faranno risparmiare energia termica e manterranno la piscina pulita più a lungo dai detriti esterni. E così la pulizia può essere mantenuta più a lungo.
- Non svuotarla: questo ti avvantaggerà in due modi, il primo sarebbe quello di pro la struttura della piscina e non danneggiarla a lungo termine perché l’acqua attutisce la struttura della piscina. Anche in termini di riempimento della piscina, la bolletta dell’acqua sale alle stelle. Per non parlare del fatto che non è ecologico!
- Costruisci al chiuso: se la piscina è al chiuso, sarà totalmente protetta da rifiuti, erba, foglie, terra e altri detriti che potrebbero provenire dall’esterno. Questo ti farà risparmiare pulizia e manutenzione.
Anche se come possiamo vedere in questo articolo, avere una piscina non è solo tuffarsi e divertirsi, parliamo comunque di un investimento che può svoltare la quotidianità, andandoci a regalare divertimento tutto l’anno, aumentando il valore della nostra casa E del tempo libero che ci passiamo.