Con l’arrivo del bel tempo, sicuramente molti di noi hanno pensato alla possibilità di installare una piscina in giardino. I dubbi su di loro sono tanti, soprattutto quando si tratta di vivere in posti freddi, dove sicuramente non potremmo godercela quanto vorremmo.
Ma la domanda cardine è: una piscina aumenta il valore immobiliare della nostra casa? Le piscine, in generale, aggiungono valore a una casa. È vero che dipende dal profilo del consumatore, si può cercare una casa con o senza piscina, e che questo è un elemento determinante per l’acquisto. Secondo uno studio del portale immobiliare Idealista , le piscine attirano un profilo di acquirenti di mezza età con figli minorenni, ma non eccessivamente piccole poiché molti ritengono che possa essere pericoloso.
Se la piscina è un elemento comune al resto delle case limitrofe della zona, il potenziale acquirente darà più valore ad averla.
Gli studi degli agenti immobiliari statunitensi indicano che una piscina aggiunge il 7,7% di valore a una casa e l’11% se si trova nel sud.
Per quanto riguarda i loro prezzi, sono disparati. Dipende dai materiali con cui è costruito, la decorazione, la sua superficie, le dimensioni, le misure, l’accessibilità … Potrebbe partire da un intervallo compreso tra 10.000 € e 12.000 € circa. Dobbiamo anche tenere conto del costo di adeguamento dell’area circostante la piscina e della relativa manutenzione annuale.
La piscina coperta potrebbe essere una buona opzione, più redditizia poiché di solito dà un ritorno dell’investimento del 50% sul valore della casa.
Vedere la piscina come un’investimento in ottica di migliorare e aumentare il valore della nostra casa è un’ottimo punto di vista per valutare meglio la scelta da fare!