Come ridurre i costi del preventivo piscina con consigli pratici

Costruire una piscina è un investimento importante, ma esistono diversi modi per ridurre i costi di fornitura della piscina senza comprometterne la qualità. Con un po’ di pianificazione e decisioni strategiche, puoi ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a risparmiare sui materiali e ottimizzare lo spazio, per ottenere una piscina che risponda alle tue esigenze senza sforare il budget.

1. Risparmia sui materiali

Uno dei modi più efficaci per ridurre il costo di una piscina è scegliere materiali che siano convenienti senza rinunciare troppo alla qualità. Anche materiali meno costosi possono essere altrettanto durevoli e funzionali.

  • Materiali strutturali convenienti : scegli materiali come il rivestimento o la resina per la struttura della piscina, che costano meno di altre opzioni come il cemento.

  • Pavimentazione alternativa : scegliere una pavimentazione meno costosa, come piastrelle o cemento, al posto della pietra naturale o di materiali costosi può ridurre significativamente i costi complessivi.

  • Tecnologia e pompe : anche la scelta di pompe e filtri più efficienti, ma non necessariamente più costosi, può comportare risparmi significativi.

2. Ottimizzare lo spazio

Se si dispone di poco spazio, un altro modo per risparmiare sulla progettazione della piscina è progettare una piscina che si adatti perfettamente allo spazio disponibile, evitando così lavori aggiuntivi.

  • Piscine più piccole : una piscina più piccola ma ben progettata può essere un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio senza sacrificare la funzionalità.

  • Forma della piscina : scegliere una forma rettangolare o geometrica che richiede meno materiale e meno lavorazioni ti aiuterà a risparmiare sui costi.

  • Utilizzo delle aree circostanti : ottimizzare lo spazio esterno con una progettazione funzionale delle aree di accesso e relax per evitare un uso eccessivo di materiali.

3. Pianificazione del progetto

Un’attenta pianificazione del progetto è fondamentale per ridurre i costi. Per mantenere il progetto nei limiti del budget è fondamentale evitare modifiche e adattamenti durante la costruzione.

  • Stabilisci un budget preciso : stabilisci un budget chiaro e cerca di rispettarlo. Aspettative realistiche ti aiuteranno a prendere decisioni migliori in merito a design e materiali.

  • Ottieni più preventivi : confrontando diversi preventivi per piscine potrai trovare l’offerta migliore e selezionare il fornitore che offre la migliore qualità al prezzo più competitivo.

4. Considerazione del fai da te

Se si hanno le competenze e la voglia, alcune fasi della costruzione di una piscina, come la preparazione del terreno o la costruzione di strutture più piccole, possono essere svolte autonomamente.

  • Installazione del sistema di filtraggio : se non hai bisogno di un sistema particolarmente complesso, puoi installare tu stesso il sistema di filtraggio, il che può ridurre i costi di manodopera.

  • Semplificare l’area relax : creare un’area relax semplice attorno alla piscina, con elementi facilmente accessibili e assemblabili, può ridurre notevolmente i costi complessivi.

5. Tieni d’occhio i costi operativi

Un altro aspetto importante da considerare sono i costi di gestione della piscina. Soluzioni di manutenzione efficienti e a lungo termine aiutano a ridurre i costi futuri.

  • Risparmio energetico : scegliendo sistemi a risparmio energetico come pannelli solari o pompe a basso consumo si riducono i costi energetici nel tempo.

  • Manutenzione più semplice : una piscina di facile manutenzione, con un semplice sistema di filtraggio e prodotti chimici poco costosi, aiuta a tenere sotto controllo le spese annuali.

Come ottenere l’offerta giusta

Se vuoi ridurre al minimo i costi di realizzazione della tua piscina, il sito piscina-professionale.it può aiutarti a trovare la giusta offerta piscina . Puoi richiedere facilmente un preventivo per la tua piscina online , confrontare diverse offerte e scegliere la soluzione più adatta al tuo budget. Non esitate a richiedere un preventivo per ottenere una valutazione precisa e trovare la soluzione perfetta per voi.


È possibile ridurre i costi della propria piscina prendendo decisioni intelligenti e scegliendo le migliori opzioni per risparmiare sui materiali e ottimizzare lo spazio . Se desideri una piscina che soddisfi tutte le tue esigenze senza spendere una fortuna, visita piscina-professionale.it per ottenere un preventivo online e scoprire come ottenere la piscina dei tuoi sogni a un prezzo vantaggioso.


Puoi proseguire la lettura con uno di questi 4 articoli:


Preventivo piscina con angolo relax con idromassaggio

Una piscina con angolo relax e idromassaggio offre il luogo ideale per rilassarsi e godersi il lusso nel proprio giardino. Grazie alle tecnologie innovative e al design ricercato, coniuga funzionalità e comfort….

Piscina con forma a laghetto: preventivi naturali

Una piscina a forma di laguna che coniuga l’eleganza naturale con la tecnologia moderna. Si integra armoniosamente nell’ambiente circostante e crea un’oasi di relax nel vostro giardino. I vantaggi di una progettazione…

Come valutare la resistenza ai terremoti in un preventivo

La sicurezza sismica gioca un ruolo cruciale nella progettazione e nella costruzione di piscine. Soprattutto nelle regioni sismicamente attive, è importante scegliere materiali e metodi di costruzione che siano conformi alle norme vigenti e…


Realizziamo la piscina dei tuoi sogni in tutta italia, con personalizzazioni anche uniche.


👇 Scegli il modello e richiedi il preventivo 👇


10 buoni motivi per avere una piscina a casa propria

  1. Divertimento e svago: avere una piscina interrata a casa propria significa avere sempre a disposizione un luogo per divertirsi e rilassarsi con amici e familiari.
  2. Valorizzazione della proprietà: una piscina interrata può aumentare il valore della propria casa, rendendola più attraente per potenziali acquirenti.
  3. Esercizio fisico: nuotare è un'attività a basso impatto che può aiutare a migliorare la forma fisica e mantenere una buona salute.
  4. Risparmio sui costi: avere una piscina interrata a casa propria significa non dover pagare per l'utilizzo di piscine pubbliche o doversi spostare per nuotare.
  5. Possibilità di personalizzazione: una piscina interrata può essere progettata e personalizzata in base alle proprie preferenze e esigenze, rendendola un'estensione unica e speciale della propria casa.
  6. Benefici per la salute: nuotare in una piscina interrata può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre lo stress e migliorare la flessibilità del corpo.
  7. Privacy: avere una piscina interrata a casa propria significa poter nuotare e rilassarsi in privato senza doversi preoccupare di essere disturbati.
  8. Estetica: una piscina interrata può essere progettata per integrarsi perfettamente nel paesaggio circostante, creando un'estetica unica e armoniosa per il giardino o il cortile.
  9. Possibilità di utilizzo durante tutto l'anno: una piscina interrata può essere riscaldata e coperta, permettendo di utilizzarla durante tutto l'anno.
  10. Possibilità di aggiungere funzionalità come idromassaggi, cascate, illuminazione, sistemi di pulizia automatici e altro, per rendere l'esperienza di nuotare ancora più piacevole e confortevole.